tratte dal fotoalbum di aikido e mare degli anni precedenti
16.19/08/ 2018 LAURIA Aikido e Mare & Misogi -
17.20/08/ 2017 LAURIA Aikido e Mare & Misogi -
18.21/08/ 2016 LAURIA Aikido e Mare & Misogi -
13/16/08. 2015 LAURIA AIKIDO E MARE e Misogi
16.18/08. 2014 LAURIA AIKIDOE MARE- / Misogi
16/18/08/ 2013 LAURIA AIKIDO E MARE MISOGI
10/12/08/ 2012 LAURIA AIKIDO E MARE- MISOGI
Un sincero benvenuto e ringraziamento ai responsabili dei dojo
- Weshiba Do NAPOLI- Riccio Jehonatha - 4 Dan
- Genki Dojo LECCE - Martina Maurizio - 4 Dan
- Fudoshintai MASSAFRA Perrini Pietro - 4 Dan
- Sen Shin Dojo CESENA Bianchi Andrea - 3 Dan
- Aikikai ACIREALE Puglia Salvatore - 2 Dan
- Koun Ryusui - Rende CS Carlomagno Giuseppe - 2 Dan
Benvenuti a tutti i PARTECIPANTI PROVNIENTI DAI DOJO
- Gen Shin Ryu AVELLINO
- Weshiba Do NAPOLI
- Sakura Dojo CAVA DE' TIRRENI -
- Aikikai Acireale ACIREALE -CT
- Sen Shin Dojo CESENA -
- Fudoshintai MASSAFRA- TA
- Genki Dojo LECCE -
- Polisportiva Linus SALERNO -
- Koun Ryusui - RENDE CS
- Shizentai SCALEA CS
- Shizentai LAURIA PZ
Hanno sostenuto e superato gli esami
per grado di cintura bianca del
dojo di Scalea
- Francesca Lombardi 6° Kyu
Del dojo di Cosenza KOUN RYUSUI RENDE del responsabile
Carlomagno Giuseppe
Del dojo di Lauria
- Falabella Maria Nives 5° Kyu
- Falabella Francesco 5° Kyu
Hanno superato il grado di cintura nera
Del dojo di Avellino Gen shin ryu Avellino del responsabile
Italo Picone
Hanno superato il grado di cintura nera Del dojo di Lauria
- Lorenzo Tripano 3° Dan
- Riccardo Greco 1° Dan
- Vincenzo Giordano 1° Dan
LORENZO TRIPANO 3° dan

-
Iscritto nel 2002 presso la sede di Lauria
Cronologia degli esami
6° kyu 2003 Lauria M° Cozzi
5° kyu 2003 Lauria M° Cozzi
4° kyu 2004 Scalea M° Cozzi
3° kyu 2005 Lauria M° Cozzi
2° kyu 2006 Lauria M° Cozzi
1° kyu 2007 Lauria M° Cozzi
1° DAN 2009 Lauria M° Cozzi
2° DAN 2013 Lauria M° Cozzi
3° DAN 2019 Lauria M° Cozzi
RICCARDO GRECO 1° dan
- Si iscrive al dojo di Aikido di Lauria nel 2006 all’età di 10 anni, è divenuto adesso il secondo piccolo aikidoista “maschio” che ha iniziato da bambino la pratica raggiungendo il grado di cintura nera della scuola di Lauria.
- 10° kyu 2007 Lauria M° Cozzi Fiordineve
- 9° kyu 2008 Lauria M° Cozzi “
- 7° kyu 2010 Lauria M° Cozzi “
- 6° kyu 2011 Lauria M° Cozzi ”
- 5° kyu 2012 Lauria M° Cozzi ”
- 4° kyu 2015 Lauria M° Cozzi ”
- 3° kyu 2016 Lauria M° Cozzi ”
- 2° kyu 2017 Lauria M° Cozzi ”
- 1° kyu 2018 Lauria M° Cozzi ”
- 1° Dan 2019 Lauria M° Cozzi
VINCENZO GIORDANO

- Si avvicina alla pratica dell’ Aikido su suggerimento dell’accademia di Teatro che frequenta a Milano studiando come attore. Inizia la pratica così nel 2009 sotto la guida straordinaria del Maestro Fujimoto Yoji “vice direttore didattico dell’ Aikikai d’Italia” presso aikikai Milano. Quando rientra a Lauria frequenta assiduamente sia il dojo di Lauria che Scalea, collaborando attivamente alle lezioni riservate ai bambini avendone tra l’altro fatto esperienza nel dojo di Milano.
- 5° kyu 2011 Milano M° Fujimoto
- 4° kyu 2012 Milano M° Cardia
- 3° kyu 2013 Milano M° Sguinzo
- 2° kyu 2015 Milano M° Travaglini
- 1° kyu 2018 Lauria M° Cozzi
- 1° DAN 2019 Lauria M° Cozzi
Tanti Carissimi auguri per il conseguimento
Giulia D'Amico
- Iscritta nel 1999 all’età di 6 anni, è la prima Cintura Nera “donna” del dojo di Scalea “finalmente”. È l’ ottava “Ex Bambina” che ha raggiunto il livello di cintura nera nei nostro dojo di Lauria e Scalea.
- Giulia anche da piccolissima è stata sempre molto attenta, centrata su se stessa, infaticabile, gentile e disponibile con tutti; un esempio per gli altri bambini, e per l’intero corso negli anni. Trasferita a Roma per gli studi universitari di scienze farmaceutiche “inglesi” ha continuato presso il dojo Bushido del M° Luciano Fusano, con cui ha sostenuto il resto degli esami fino al grado di Cintura nera. Il maestro Fusano le ha riconosciuto due gradi il 3° ed il 2° Kyu, esami in una singola seduta.
- Questo il suo percorso studio
- 10º KYU 05/06/2000 Lauria M° F. Cozzi
- 9º KYU 08/06/2001 Lauria M° F. Cozzi
- 8º KYU 29/06/2003 Lauria M° F. Cozzi
- 7º KYU 28/06/2004 Scalea M° F. Cozzi
- 6º KYU 03/07/2005 Lauria M° F. Cozzi
- 5º KYU 01/07/2007 Lauria M° F. Cozzi
- 4º KYU 22/06/2008 Lauria M° F. Cozzi
- 3º KYU 14/06/2014 Roma M° L. Fusano
- 2º KYU 14/06/2014 Roma M° L. Fusano
- 1º KYU 11/06/2016 Roma M° L. Fusano
- 1º DAN 09/06/2019 Roma M° L. Fusano
DIMOSTRAZIONI
AIKIDO
DELLE DIMOSTRAZIONI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
DEI DOJO DI LAURIA E SCALEA
svolte Mercoledì 12 e Giovedì 13 giugno 2019
Il corso dei piccoli è terminato per l'anno accademico in corso
ci rivediamo ad ottobre
Grazie ai genitori per la collaborazione
di Esami per Bambini e Ragazzi
tenute
al dojo di Lauria LUNEDÌ 3 GIUGNO
nel dojo di Scalea MARTEDI 4 GIUGNO
pronte le foto LE FOTO Stage
Milano Corsico M° Fiordineve Cozzi

Pronte le foto LE FOTO Stage
Nazionale Maestri Aikikai Milano
Il M° Fiordineve Cozzi ringrazia l'organizzatore dello stage
il M° Emilio Cardia 6° Dan
responsabile dell' Aikikai Corsico
per l'eccellente organizzione dell' evento giunto alla sua seconda edizione.
Grazie per l'accoglienza e la disponibilità.
Presso il dojo del M° Emilio Cardia 6° Dan
Guarda qui le foto dello stage dell' Anno scorso a Corsico
dello Stage di Aikido
presso il dojo Gambaru no kai

è stato Rinviato a data da destinarsi
ci scusiamo per il disguido
M° Tada Hiroshi 9° dan
Per probelmi organizzativi lo
Non si è potuto svolgere ... sarà programmato in una nuova data.
Ci scusiamo con i ragazzi
LE FOTO
della lezione di AIKIDO in maschera svoltasi
Lunedi 4 a Lauria e Martedi 5 Marzo a Scalea
NUOVO VIDEO
DIMOSTRAZIONE AIKIDO BAMBINI
SUORE DI SANTA CLARAK SCALEA 2013

Nel video vi sono raccolte le immagini della dimostrazione di Aikido di alcuni bambini dell' aikido Scalea, per l'istituto scolastico delle suore di Santa Clarak di Scalea nel 2013 .
I bambini di classe elementare e materna hanno partecipato alla giornata dedicata all Aikido presentato dal M° Fiordineve Cozzi 6° Dan
Consulta qui il ... PROGRAMMA GUARDA QUI LE FOTO
dello stage di Aikido svolto
19.20 gennaio 2019 a Lauria
dal M° Fiordineve Cozzi 6° dan

Un sincero ringraziamento a tutti i partecipanti intervenuti allo stage invernale a Lauria dalle città di
- Napoli kodokan dojo
- Roma shi yu dojo
- Foggia Aikido livini dojo
- Catania kiokai dojo
- Bari mi zai dojo
- Roma Shin sho dojo
- Lecce Gen ki dojo
- Lavello Hazumi
- Cosenza koun ryusui dojo
- Acireale aikikai dojo
- Roma Seiki dojo
- Catania aikikai dojo
- Paterno CT shikken dojo
- Scalea shizentai dojo
- Lauria shizentai dojo
Un particolare ringraziamento agli responsabili dojo che hanno partecipato all'evento
- Maurizio Martina 4°Dan Lecce Gen ki dojo
- Gaetano Livini 4°dan Foggia Aikido livini dojo
- Salvatore Puglia 2° Dan Acireale aikikai dojo
- Valerio Petrucci 2°Dan Roma Shin sho dojo
- Giuseppe Carlomagno 2°dan Cosenza koun ryusui dojo
- Donato Modugno 1°dan Lavello Hazumi

guarda qui il video
STAGE di inizio d'Anno
PRONTE LE FOTO
diretto dal
ospite presso il Fujiyama dojo diretto dal M° Marino Genovesi 6° Dan Shihan

UN ringraziamento al M° Marino Genovesi e la sua Signora Mariarosa Giuliani per l’invito per l’ospitalità l’ accoglienza e la squisita cordialità
Grazie tutto lo staff organizzativo del dojo di Pietrasanta ed a tutti i partecipanti provenienti dai dojo
Pisa - La Spezia - Genova - Oristano - Viareggio - Firenze - Siena - Cesena
Massa Carrara - Prato - Roma
Arrivederci al prossimo anno

GIOVEDI 13 DICEMBRE 2018
Buon Compleanno Maestro ! Hosokawa Hideki
Sensei 7° dan - Shihan
Il mio incontro con Lui risale al 1978, la mia seconda lezione di Aikido; un ricordo indelebile
All’epoca avevo appena 14 anni, e l’interazione con il maestro mi ha regalato l’opportunità di una strada da seguire; un modello a cui far riferimento, fatto di sacrificio, pratica incessante, e totale abnegazione, e nonostante siano trascorsi 40 anni da quell’ incontro, percorro ancora quella strada.
Grazie Maestro per tutto ciò che mi hai donato.
Fiordineve
La sua storia
Il maestro Hideki Hosokawa è nato il 13 dicembre del 1942 a Tokushima, nell'isola di Shikoku. Discende di una nobile ed antica famiglia di samurai che ha scritto molte pagine importanti nella storia del Giappone. Si è trasferito a Tokyo da ragazzo per dedicarsi allo studio delle arti marziali ed ha iniziato la pratica del judo a 5 anni di età. Aveva circa sedici anni quando l'incontro con il Grande Maestro Ueshiba Morihei, fondatore dell'aikido, ha lasciato su di lui segni profondi Ha seguito le lezioni del Fondatore come allievo interno presso l'Hombu Dojo di Tokyo e quelle del maestro Tada presso la scuola di Jiyugaoka. Allo stesso tempo, sentendo la necessità di approfondire le sue conoscenze, si è dedicato alla pratica di altre discipline marziali.
Nel 1974 ha accettato la proposta del maestro Tada, e si è trasferito a Roma per entrare a far parte della direzione didattica dell'Aikikai d'Italia.
Il samurai è tenuto a compiere almeno una volta nella sua vita il musha-shugyo, un pellegrinaggio che tende al miglioramento dell'arte attraverso il confronto e talvolta lo scontro con altre scuole ed altri maestri; è da quella ormai lontana estate del 1974 che il maestro Hosokawa continua tra di noi il suo musha-shugyo. Dopo circa dieci anni, lasciando ai suoi allievi l'impegnativa eredità del Dojo Centrale, ha deciso di abbandonare la grande città, trasferendosi in un'isola che ricorda molto la sua Shikoku: la Sardegna. Il suo dojo si chiama Musubi no Kai: Associazione del Nodo.
Il nodo rappresenta nella tradizione giapponese il legame reciproco che vincola l'allievo ed il maestro che ha scelto di seguire; il legame tra l'uomo che cerca e la via che ha scelto di seguire; il vincolo di fedeltà indissolubile che lega due amici.
Il Maestro si è occupato per un trentennio dell'Italia centro meridionale e le Isole.
Constatando l'inaspettata
Coincidenza di un seminario nella citta di Padova domenica 16 dicembre,
Lasciamo l'opportunità di partecipare al nuovo evento organizzato dallo shihan. L'Aikidojo Padova, per "Correttezza"
ANNULLA
lo stage previsto del M° Fiordineve Cozzi.
Ci scusiamo con i partecipanti.

PRONTE LE FOTO
DELLO STAGE DI SAN PIETROBURGO
Consulta qui il programma dello stage in
RUSSIA - SAN PIETROBURGO
del 20 - 21 OTTOBRE 2018 diretto dal
M° FIORDINEVE COZZI 6° DAN
ospite dell aikido scai club

Guarda qui FOTO DELLO STAGE
Guarda qui le foto delle LEZIONI BAMBINI
Guarda qui le foto del TEMPO LIBERO
Un sincero ringraziamento al M° Dmitry Rudashevsky ed Anna per l'accoglienza da disponibilità e l'eccellente organizzazione.

NUOVO VIDEO
AIKIDO BAMBINI E NEUROSCIENZA
Qui sono raccolte alcune immagini del video prodotto dal M° Fiordineve Cozzi per Aikikai d'Italia
"Aikido per bambini", con commenti in merito alla neuroscienza applicata all Aikido tratta dalle dispense del professor Benso Docente di Neurosciene di Genova.

VIDEO AIKIDO, BAMBINI E
PEDAGOGIA
.JPG)
Qui sono raccolte alcune immagini del video prodotto dal M° Fiordineve Cozzi per Aikikai d'Italia
"Aikido per bambini", con commenti sulla pedagogia applicata all Aikido estratti dal Testo "Educare con l'aikido" del Prof. Roberto Travaglini.
VIDEO
AIKIDO PER BAMBINI
TECNICHE - DOJO LAURIA

Il video contiene immagini di una lezione speciale svolta per i bambini,nella quali si cimentano in una breve dimostrazione in onore al gruppo ospite irlandese dell' Aikikai Ireland.