Dojo e Corsi
Â
è  AFFILIATO  alla
 ASSOCIAZIONE di CULTURA TRADIZIONALE GIAPPONESE
ENTE MORALE  D.P.R.  N°526  DEL 1976Â
le nostre mail
Â
Ci Esercitiamo in  tre  dojo  :Â
LAURIA (PZ)  Basilicata  dal 1989   Â
SCALEA (CS)  Calabria   dal 1998   Â
PADOVA (VE) Veneto   dal  2012Â
Â
Â
 Â
 IL DOJO DI  LAURIA  ( PZ ) Â
è in Via Parco Carroso 56,  Rione inferiore  Â
Lunedi  - Mercoledi : Bambini ore 18.00/19.00  - Ragazzi ore 19.00/ 20.00  -  Adulti ore 20.00/22.00
Venerdi            :                                             Adulti ore 20.00/22.00Â
 info Tel. 331.823.88.49Â
Â
LE FOTO  DEL AIKIDOJO  SHIZENTAI di    LAURIA  (PZ) Â
 Â
Â
Â
Ci esercitiamo nel  dojo di  SCALEA  (CS)Â
NUOVA Â SEDE Â
Presso la Palestra Fitness /Â Via Palmiro Togliatti /Adiacente (Stazione FS)Â
Martedi+Giovedi    Bambini ore 18.00  -  Ragazzi ore 19.00  -  Adulti   ore 20.00
 Â
 contatti   fiordineve@alice.it     Shizentaidojo@tiscali.it   Â
INFO (Fabio) Â 331 57 78 139 Â
Â
Â
Â
prospetto ORARI DEI Â DOJO Â di Lauria e ScaleaÂ
Â
 |
 Lunedì |
 Martedi |
 Mercoledì |
 Giovedì |
 Venerdì  |
  LAURIA  |
  Bambini  18.00  Ragazzi  19.00  Adulti      20.00 |
 |
  Bambini  18.00  Ragazzi  19.00  Adulti      20.00  |
 |
   Adulti      20.00 |
  SCALEA |
   Adulti      20.00 |
  Bambini  18.00  Ragazzi  19.00  Adulti      20.00  |
 |
  Bambini  18.00  Ragazzi  19.00  Adulti      20.00 |
 Â
|
i dojo sono distanti 37 km Â
contatti  :   fiordineve@alice.it   Shizentaidojo@tiscali.it Â
 TEL . 331.823.88.49
 Â
Â
Â
CI ESERCITIAMO NEL   Aikidojo  PADOVA
Â
c/o “A. S. La Ruota via XX settembre 39, Saonara PadovaÂ
Lunedi + Giovedi   - Adulti ore 20.00 - 22.00 Â
Sabato            Adulti ore 15.00 - 17.00Â
Â
 Info. Giacomo Voncini 3° DAN   Tel 348.37.90.570Â
Â
Â
Â
Le lezione nei dojo di Lauria e Scalea
sono dirette dal
M° FIORDINEVE  COZZI  6°Dan
Â
Â
Â
Nel dojo di  PADOVA le lezioni sono dirette dal
M° Giacomo Voncini 3° DanÂ
saltuariamente dal M° Cozzi
Â
Â
 Â
Â
Â
iscriversi al dojo è diverso dall'iscriversi alla palestra ?Â
 Â
LE DIFFERENZE TRA LA PALESTRA Â ED Â IL DOJO Â
PALESTRA Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â DOJO Â
 Ci si va per fare esercizio fisico  |
Ci si va per fortificare corpo, mente e spirito e formare il carattere |
 Ci si veste esibendo vestiti di marca ed alla moda  |
Si pratica col cuore, in un semplice uniforme bianca |
 Chi paga usa un locale pulito con musica o attrezzi  |
Maestri e allievi fanno le pulizie, come simbolo di umiltà |
 Alimenta la competitività  la vanità e l’Ego delle persone  |
Cerca di sconfiggere, l’ arroganza, la vanità ed il proprio ego |
 Serve a costruire l’immagine che ognuno ha nella propria  testa  |
Insegna che essere è più importante di apparire |
 Si eseguono esclusivamente esercizi fisici  |
Si segue un cammino, un percorso, una via |
 Chi può pagare ha tutto è a disposizione  |
Chi è accettato come allievo ha tutto a disposizione |
 È un passatempo  |
È una disciplina del corpo e della mente |
 Si insegna a vincere  |
Si insegna a combattere |
 Vi si incontrano atleti, lottatori  |
Incontriamo dei guerrieri |
 Può alimentare narcisismo ed insicurezza, in quanto si ricercano le attenzioni e conferme degli altri  |
Libera la propria espressione emotiva, rendendoci più sicuri e attenti verso gli altri. |
 È  un momento della vita  |
È la vita in un momento |
 Possiamo anche averne dei bei ricordi  |
È per sempre |
Se le tue prospettive si identificano con quanto espresso nel concetto del dojo, non perder tempo, Â
nel caso contrario, lascia stare, non è adatto a te.Â
Â
Â
Â
Â