Programma Tada

Programma d'allenamento dell'Aikido Tada Juku
I sette sentimenti da evitare
rabbia, paura, tristezza, odio, gelosia, criticare, eccessiva preoccupazione
I tre sentimenti da coltivare
onestà, gentilezza, gioiosità
Le regole da osservare durante la pratica
- Unione fra pratica e vita quotidiana
- Pratiche respiratorie
- Respirazione con gassho
- Respirazione fondamentale
- Respirazione per raffinare il ki
Kokyu soren (Esercizi di respirazione)
- (1) Respirazione per rafforzare il sistema nervoso autonomo
- (2) Respirazione per attivare il sistema nervoso periferico
- (3) Ibuki
- (4) Respirazione per ampliare il funzionamento ventilatorio dei polmoni
- (5) Respirazione per rafforzare i muscoli respiratori
- (6) Respirazione per espandere il torace
- (7) Respirazione per migliorare la circolazione del sangue
- (9) Kiai
- Studio dei sensi,
- Concentrazione relativa , assoluta, mentale ed attaccamento
- Esercizi di visualizzazione di immagini
- Studio delle facoltïà intuitive
- Esercizi di base per il corpo
- Esercizi per la flessibilitïà , per la circolazione dell'energia del ki
I Cinque Principi-base:
- Ashisabaki
- Dozukuri
- Metsuke
- Ashisabaki
- Tesabaki
La spada e la lancia
- Furikaburi, kirioroshi, nadegiri, Mawashi, Shibori
- Metodi per effettuare le prese
- Shihogiri
- Ukemi (cadute)
Esercizi per principali metodi di attacco
- Esercizi per tipi di prese
- Atemi Tsuki, Uchi, Harai
- Allenamento degli spostamenti dei piedi
- Hitorigeiko (pratica da soli) Modo di utilizzo del �Neribo�
- Uchikomi con la spada
Preparazione di base per sviluppare la forza fisica
- Movimenti
- Fondamenti di bokken
- Fondamenti di jo
- Modi di eseguire gli attacchi
- Principi fondamentali