Schema principianti
Questo è lo schema che ho adottato per le lezioni miste fin dalle lezioni di prova del principiante

- 1) Durata di un'ora circa per lezioni;
- 2) KOKYU e TAISO insieme a tutti;
- 3) USHIRO UKEMI :
- a) Normale imparando ad oscillare;
- b) Cambio piede;
- c) In ginocchio;
- d) In piedi
- e) Kaiten in ginocchio in piedi
- f) Terminando a Yoko Ukemi
- g) Girando dietro in ginocchio in piedi
- 4) TEKUBI UNDO: (in seiza) Kotegaeshi - Nikyo - Sankyo - Yonkyo;
- 5) SHIKKO - SHITAI
- 6) TAISABAKI
- a) Okuri ashi - Tsughi ashi - Aiumi ashi - (4 direzioni);
- b) Irimi: Shiho sabaki -( 4 frontali + 4 schiena);
- c) Kaiten - Kokyu kaiten - Shiho giri:
- d) Irimi tenkan - Tenkan - Kokyu tenkan;
- e) Ushiro tenkan 90 e dietro;
- f) Tenchi - Fumikae;
- 7) ATEMI WAZA
- a) Ikkyo Untò Ki awase (solo);
- b) Chudan Tsuki (fermo Irimi dietro cambio piedi);
- c) Jodan ( " " " " );
- d) Shomenuchi :
- e) Yokomenuchi:
- f) Mae Geri
- g) Ikkyo untò (kaiten, 4 direzioni)
- 8) MAE UKEMI
- a) Spalla a terra
- Capovolta con lo Shuto Ukemi : Suwariwaza - Tachiwaza
- 9) REGOLE DI ETICHETTA NEL DOJO da usare nel recupero
- 10) KOKYU: Tecnica di respirazione da usare nel recupero