BENVENUTI
al sito dell' AIKIDOJO SHIZENTAI
LAURIA - SCALEA
Diretti dal
M° FIORDINEVE COZZI 7° DAN SHIHAN
Prossimo appuntamento 03-04 – Maggio 2025 -
presso il sen shin dojo di CESENA
del Responsabile M° Andrea Bianchi 3° dan
stage di AIKIDO diretto dal
M° Fiordineve Cozzi 7° dan Shihan
durante il seminario si terrà una lezione specifica per bambini


- Tenchi dojo ROMA
- Bu Shin CAVA DE TIRRENI (SA)
- Aikidojo AVELLINO
- Shizentai dojo LAURIA (PZ)
- Shizentai Dojo SCALEA (CS)
.jpg)
ROSELLA LAMBOGLIA 5° dan
Pratica Aikido dal 1991 presso il dojo di Lauria, occupandosi della sua gestione da vari anni. Ha conseguito il 1° DAN di cintura nera nel 1995 con il M° Hosokawa Hideki, e seguito nei suoi studi vari Maestri Giapponesi partecipando a numerosissimi seminari in varie città d’Italia, ma anche d’Europa, Russia e Stati Uniti d’America. Dal 1991 ha seguito inoltre una scuola filosofica spirituale di Misogi diretta dal M° Kurihara Kaoru ricevendo il riconoscimento al primo grado.
.jpg)

- Pietrasanta Fujiyama
- Montelupo Firenze
- Scandicci - Defen Le
- Cesena - Sen-shin
- Firenze - Sagi
- Avellino - Aikidojo
- Lauria Shizentai
28.29/01/2023 PIETRASANTA M° F. Cozzi - M° M. Giuliani
-08.09/10/2022 PIETRASANTA 50-ennale M°Genovesi -Travaglini -Cozzi -Giuliani
24.25/11/ 2018 PIETRASANTA
Bullismo è un termine che definisce dei comportamenti aggressivi e ripetuti nei confronti di una vittima e perpetrati dal bullo, ovvero una persona che compie atti di violenza fisica o psicologica con aggressività e sistematicità.
Bullismo: definizione e significato
“Uno studente è oggetto di azioni di bullismo, ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni negative messe in atto da parte di uno o più compagni”.
Quando si manifesta il bullismo?
l’ISTAT ha svolto delle indagini statistiche su questi fenomeni, rilevando che, nella fascia d’età compresa tra gli 11 e i 17 anni La percentuale diminuisce con l’aumentare dell’età.
Consueta lezione e festa per il Carnevale ai dojo di Lauria e Scalea per la gioia di piccoli e grandi
Quest'anno disco aikido con luci e musica, tra salti, giochi, balli, e rotolamenti.
Tra breve el foto dell'evento.
GUARDA QUI LE FOTO DELLALEZIONE DI
GUARDA QUI LE FOTO DELLALEZIONE DI
GUARDA QUI LE FOTO DELLO STAGE DEL
08 - 09 FEBBRAIO 2025 - ROMA dojo fusolab
M° FIORDINEVE COZZI 7° DAN SHIHAN
M° EMILIO CARDIA 6° DAN SHIHAN

- Bankai Roma
- Mikazuki Roma
- Bushido Roma
- Aikizendo Roma Aikizendo Hana Roma Takehaya Roma
- Ken Shintai Roma
- Hibiki Roma
- Seiki Roma
- Nozomi Roma
- Ten chi Roma
- Aikikai Corsico Milano
- Shizentai Lauria
Congratulazioni per il riconoscimento del 5° Dan a
Rosella Lamboglia
dell’ Aikido dojo di Lauria.
L’ Assegnazione del grado da parte della scuola centrale internazionale “Hombu Dojo” di Tokyo avviene in Giappone durante la cerimonia ufficiale “Kagamibiraki” ad inizio del nuovo anno. Il riconoscimento giapponese è Conseguente a quello attribuito da parte dei vertici didattici dell’associazione “Progetto Aiki” al termine dell’Assemblea Nazionale svoltasi la primavera scorsa a Roma.
Breve Curriculum
Rosella Lamboglia Pratica assiduamente ed ininterrottamente Aikido dal 1991 presso la scuola di Aikido di Lauria. Segue nei suoi studi anche differenti ed importanti Maestri Giapponesi ( Hosokawa H. Fujimoto Y, Tada H, Kurihara K, Nomoto J. etc), in seminari specifici per tutta Italia. Collabora attivamente per l’organizzazione di eventi Nazionali ed internazionali al Dojo di Lauria.
Dal 1991 al 1996, segue la scuola di Misogi diretta dal M° Kurihara ricevendo il riconoscimento al primo grado.
Partecipa ed eventi Nazionali ed internazionali affiancando il suo insegnante (M° Cozzi) in
varie citta di Italia ma anche all’ Estero , Quali l’IRLANDA (Dublino Sligo Athboy) “Repubblica CECA”,( Praga), “RUSSIA” (San Pietroburgo) e STATI UNITI d’ AMERICA (Washington).
Ha partecipato ai Seminari Nazionali riservati alle cinture nere e di formazione per insegnanti per bambini, diretti dai M° Cozzi e M Travaglini dal 2004. Si occupa della gestione del Dojo di Lauria e Scalea, collaborando alla organizzazione degli eventi del Dojo quali: Raduni, Convegni, Dimostrazioni al pubblico, manifestazioni nelle Scuole, nelle Università e per Enti di beneficenza.
Cronologia del suo percorso studi
6° kyu – 1991 Aieta (CS) (Esaminatore M° Kurihara Kaoru)
5° kyu – 1992 Roma ( M° Kurihara Kaoru)
3° kyu – 1992 Portici (NA) (M° Kurihara Kaoru)
2° Kyu – 1993 Lauria ( M° Kurihara Kaoru)
1° Kyu – 1994 Napoli (M° Hosokawa H.)
1° DAN – 1995 Pietrasanta (LU) (M° Hosokawa Hideki)
2° DAN – 2001 Lauria (M° Hosokawa Hideki)
3° DAN – 2009 Salerno (M° Fujimoto Yoji )
4° DAN – 2016 Lauria (PZ) ( M° Fiordineve Cozzi)
5° Dan – 2024 Roma ( Aikido Hombu Dojo Tokyo – Ass.Progetto Aiki.)
Leggi Qui l'articolo Pubblicato
Basilicata ivl 24 di Giacomo Bloisi
Leggi qui il PDF dell'articolo
Leggi qui l'articolo Pubblicato
Calabria reportage di Nicoletta Toselli
Aikido Stage in San Pietroburgo 2023
M° Fiordineve Cozzi 7° Dan Shihan
ospite dell' Aikido Scai Club di San Pietroburgo
Nel Video sono racoclte le immagini del Raduno tenuto il 23 e 24 Settembre 2023 presso la città di San Pietroburgo in Russia. Nella prima parte la lezione dedicata ai bambini, poi gli adulti, e la lezione dedicata ai praticanti dell' Aikido Scai Club, e le immagini del tempo libero per la città. La cettdrale dei Ranstag, La residenza estiva dello Zar e molto altro.
delle lezioni Natalizie dei dojo di Scalea e Lauria
turno piccoli
guarda qui e FOTO del seminario adulti
GUARDA QUI LE FOTO DELLO STAGE DEDICATO AI BAMBINI
14-15 DICEMBRE 2024 a
FINALE LIGURE
diretto dal M° FIORDINEVE COZZI
Organizzato dallo SHIN KEN - DOJO
del M° ROBERTO VIDIMARI



ospite dell' Aikido Scai Club- brave frammento dell'evento
Il video contiene alcune immagini della lezione bambini ed adulti in Russia del Novembre 2024
VIDEO 2
tecniche studio delle cadute - Fiordineve Cozzi Shihan
contiene alcune immagini della lezione bambini piccoli in Russia del Novembre 2024
- Dojo Budo Rensei M° Viktor Shevziv,
- Dojo Bushido : M° Igor Bratchikov
- Dojo Senshin
- Dojo Senshi
- Kirinkan (LYSVA)