BENVENUTI

al sito dell' AIKIDOJO  SHIZENTAI

LAURIA -  SCALEA

Diretti dal 

M° FIORDINEVE COZZI  7° DAN SHIHAN


 

 

Congratulazioni per il riconoscimento del 5° Dan a

Rosella Lamboglia

praticante e collaboratrice dell’ Aikido dojo di Lauria.


 


L’ Assegnazione del grado da parte della scuola centrale internazionale “Hombu Dojo” di Tokyo avviene in Giappone durante la cerimonia ufficiale “Kagamibiraki” ad inizio del nuovo anno. Il riconoscimento giapponese è Conseguente a quello attribuito da parte dei vertici didattici dell’associazione “Progetto Aiki” al termine dell’Assemblea Nazionale svoltasi la primavera scorsa a Roma.



Breve Curriculum

Rosella Lamboglia Pratica assiduamente ed ininterrottamente Aikido dal 1991 presso la scuola di Aikido di Lauria. Segue nei suoi studi anche differenti ed importanti Maestri Giapponesi ( Hosokawa H. Fujimoto Y, Tada H, Kurihara K, Nomoto J. etc), in seminari specifici per tutta Italia. Collabora attivamente per l’organizzazione di eventi Nazionali ed internazionali al Dojo di Lauria.

Dal 1991 al 1996, segue la scuola di Misogi diretta dal M° Kurihara ricevendo il riconoscimento al primo grado.

Partecipa ed eventi Nazionali ed internazionali affiancando il suo insegnante (M° Cozzi) in
varie citta di Italia ma anche all’ Estero , Quali l’IRLANDA (Dublino Sligo Athboy) “Repubblica CECA”,( Praga), “RUSSIA” (San Pietroburgo) e STATI UNITI d’ AMERICA (Washington).

Ha partecipato ai Seminari Nazionali riservati alle cinture nere e di formazione per insegnanti per bambini, diretti dai M° Cozzi e M Travaglini dal 2004. Si occupa della gestione del Dojo di Lauria e Scalea, collaborando alla organizzazione degli eventi del Dojo quali: Raduni, Convegni, Dimostrazioni al pubblico, manifestazioni nelle Scuole, nelle Università e per Enti di beneficenza.

Cronologia del suo percorso studi

6° kyu – 1991 Aieta (CS) (Esaminatore M° Kurihara Kaoru)

5° kyu – 1992 Roma ( M° Kurihara Kaoru)

3° kyu – 1992 Portici (NA) (M° Kurihara Kaoru)

2° Kyu – 1993 Lauria ( M° Kurihara Kaoru)

1° Kyu – 1994 Napoli (M° Hosokawa H.)

1° DAN – 1995 Pietrasanta (LU) (M° Hosokawa Hideki)

2° DAN – 2001 Lauria (M° Hosokawa Hideki)

3° DAN – 2009 Salerno (M° Fujimoto Yoji )

4° DAN – 2016 Lauria (PZ) ( M° Fiordineve Cozzi)

5° Dan – 2024 Roma ( Aikido Hombu Dojo Tokyo – Ass.Progetto Aiki.)


 

Leggi Qui l'articolo Pubblicato sul portale del giornale

Basilicata ivl 24 di Giacomo Bloisi

Leggi qui l'articolo Pubblicato su Portale giornalistico di Calabria reportage di Nicoletta Toselli



PROSSIMO EVENTO 

 

 08 - 09 FEBBRAIO  2025  

 

ROMA   dojo fusolab

M° FIORDINEVE COZZI    7° DAN SHIHAN

 M° EMILIO CARDIA           6° DAN SHIHAN 


 



GUARDA QUI IL NUOVO VIDEO

Aikido Stage  in San Pietroburgo 2023 

 M° Fiordineve Cozzi 7° Dan Shihan

 ospite dell' Aikido Scai Club di San Pietroburgo

 

Nel Video sono racoclte le immagini del Raduno tenuto il 23 e 24 Settembre 2023 presso la città di San Pietroburgo in Russia. Nella prima parte la lezione dedicata ai bambini, poi gli adulti, e la lezione dedicata ai praticanti dell' Aikido Scai Club, e le immagini del tempo libero per la città. La cettdrale dei Ranstag, La residenza estiva dello Zar e molto altro.

 



GUARDA QUI E FOTO

delle lezioni Natalizie dei dojo di Scalea e Lauria

turno piccoli 


 

GUARDA QUI LE FOTO


Consulta qui il programma dello  Stage di Aikido

del 21 e 22 dicembre a Lauria,
 
diretto dal
M° Fiordineve Cozzi Shihan e  M° Paolo Bottoni  Shihan

che ha tenuto per l'occasione una magnifica Conferenza sulla spada Giapponese, e la cultura tradizionale in generale.
 
Un ringraziamento a tutte i praticanti che hanno partecipato provenienti dalle città di Cosenza,  Avellino, Bari, Scalea e Lauria.

 

Un ringraziamento al Maestro Bottoni per la disponibilità, e per aver condiviso la sua conoscenza con il nostro gruppo, profondamente apprezzata da tutti i partecipanti entusiasti per l'evento proposto


 



CONSULTA QUI IL PROGRAMMA


guarda qui e FOTO del seminario adulti

GUARDA QUI LE FOTO DELLO STAGE DEDICATO AI BAMBINI


 14-15 DICEMBRE 2024  a  

FINALE LIGURE

diretto dal  M° FIORDINEVE COZZI

Organizzato dallo  SHIN KEN - DOJO

del M° ROBERTO VIDIMARI

 





LEGGI QUI L'ARTICOLO PUBBLICATO DAL

CALABRIA  REPORTAGE

AIKIDO

COME PONTE DI AMICIZIA TRA ITALIA E RUSSIA


di Nicoletta Toselli


in merito al seminario svolto in Russia, a San Pietroburgo dal M° Fiordineve Cozzi Shihan lo scorso Novembre

ARTICOLO IN FORMATO PDF





Leggi qui l'Articolo pubblicato dal

giornale ivl 24

AIKIDO - IL MAESTRO FIORDINEVE COZZI  PROTAGONISTA IN UNO

STAGE A SAN PIETROBURGO

di Giacomo Bloise

in merito al seminario svolto in Russia, a San Pietroburgo dal M° Fiordineve Cozzi Shihan lo scorso Novembre

Articolo in Formato PDF







GUARDA QUI DUE BREVI VIDEO DELLO  

Stage San Pietroburgo 2024 

Fiordineve Cozzi Shihan -

ospite dell' Aikido Scai Club- brave frammento dell'evento

Il video contiene alcune immagini della lezione bambini ed adulti  in Russia del Novembre 2024

 


 



VIDEO 2

San Pietroburgo 2024  bambini

tecniche studio delle cadute - Fiordineve Cozzi Shihan

contiene alcune immagini della lezione bambini piccoli in Russia del Novembre 2024







Consulta qui il programmadello stage internazionale di 

Aikido in  Russia presso la città di San Pietroburgo 23/24 novembre 2024

diretto da Fiordineve Cozzi 7° Dan Shihan





Un ringraziamento al M° Dimitri Rudaschevskiy ed Anna Rudashevskaya 

ed ai ragazzi dello staff dello Scai club di San Pietroburgo 

per la cordiale accoglienza l' eccellente organizzazione e la gentile disponibilità.



Un ringraziamento ai partecipanti ed a gli insegnanti provenienti dai Dojo:

MOSCOW : M° Boris Shpilev  organization KRAG.
MOSKOW : MAGURI  M° Velikiye Luki: 
MOSKOW : M° Maksim Kobez organization KRAG.

NIZHNY TAGIL:  M° Ekaterina Ivashkina organization AFNT.

EKATERININBURG :  M° Vasiliy Anfinogenov organization KRAG.

KALININGRAD:  M° Konstantin  

SAINT PETERSBURG : 
  • Dojo Budo Rensei M° Viktor Shevziv,
  • Dojo Bushido : M° Igor Bratchikov 
  • Dojo Senshin
  • Dojo Senshi
  • Kirinkan (LYSVA)

Presente anche una rappresentanza italiana provenienti dai Dojo
 
CESENA Senshin dojo
 
RIMINI Fudoshin dojo 
 
LAURIA shizentai dojo 



All' interno del seminario di sono svolte due lezioni specifiche per bambini, durante le quali i piccoli hanno potuto esprimere tutta la loro gioia, finalmente dopo un anno di attesa dall' evento scorso.

Ed una lezione per adulti all'interno del dojo dell Scai Club 
 


I gruppi di aikido Russo sempre profondamente  gentili ed ospitali ci hanno fatto sentire tutto il loro affetto, e come sempre una profonda e particolare stima per noi Italiani.



 

SITO PROGETTO AIKI

 
 


 
M° FIORDINEVE COZZI  7° dan Shihan 

Lezioni specifiche per bambini  organizzate dall' Aikido Scai club di San Pietroburgo  
 

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento del M° Cozzi in Russia, nella città di San Pietroburgo, per la quarta volta. Purtroppo per ragioni logistiche l'appuntamento nella città di Kaliningrad sarà rinviato a data da destinarsi. 
 

 le foto degli eventi precedenti  
 
 



 
 
Siamo stati felici di ospitare e condividere del piacevole tempo insieme attraverso la pratica dell'Aikido, e del tempo  libero, i Gruppi Aikido provenienti dalle città di Cesena, Bastia Umbra - Assisi, Avellino, Acquaviva delle Fonti - Bari, Cosenza  - Rende.



Volevo ringraziare innanzitutto i responsabili Dojo che gentilmente mi hanno sostituito nelle lezioni a causa di un leggero inforunio che mi ero procurato il giorno di Ferragosto, 

  • Mia moglie Rosella Lamboglia  5° dan  - Assistente Aikidojo Shizentai Lauria  
  • Maurizio Martina 5° Dan Responsabile del Genki Dojo Lecce 
  • Diego Ietti 4° dan di Avellino  
  • Giuseppe Carlomagno 3° Dan Responsabile del Aikidojo Koun Ryusui di Rende Cosenza 
  • Patrick Alunni Silvi 3° Dan responsabile del Mugen Dojo di Bastia Umbra - Assisi.

Un sentito Ringraziamento anche lo staff organizzativo del dojo di Lauria e dei ragazzi tutti che li hanno affiancati, riuscendo comunque brillantemente a svolgere tutte le attività che le condizioni climatiche hanno permesso di svolgere. 

L'atmosfera è stata come al solito piacevole distensiva, amichevole confortevole sotto tutti gli aspetti grazie  all' armonia all'energia positiva alla quale tutto il gruppo ha collaborato.
 I praticanti che anche quest’anno hanno partecipato al seminario estivo, in perfetta simbiosi al gruppo di Lauria hanno generato atmosfere concentrate durante la Pratica nel Dojo, e tranquille e rilassate per tutto il resto che di tempo libero.



Lo stage è stato così articolato 
 
La Prima giornata la lezione di AIKIDO 

è stata Curata da M° Rosella Lamboglia  5° Dan assistente del dojo di Lauria - 

Al termine la consueta cena sociale, condividendo i prodotti tipici della propria regione di provenienza con tutti i partecipanti... dalla Piadina Romagnola, alla bufala Aversana, pasticciotti Leccesi e altro ancora.
 
La Seconda giornata

lezione a Cura di M ° Maurizio Martina  5° Dan - responsabile del Genki Dojo di Lecce.

Al termine della lezione, pausa pranzo collettivo al Dojo ed a seguire Un giro in bici al Lago Sirino fino alla pista ciclabile ex ferrovia Calabro lucana di Lauria, tra la felicità e lo stupore dello spettacolo che essa offre. Cena sulle rive del Lago Sirino in tutta la sua magia.

La Terza giornata lezione

a Cura di M° Diego Maria Ietti  4° Dan - di Avellino. 

Pomeriggio al Mare, purtroppo le condizioni del mare non hanno permesso né lo snorkeling né il giro in canoa... Ma la Serata al Lido Susi di Marina di Maratea, come la solito trascorsa piacevolmente tra pizza musica e quattro salti insieme.

4° Giornata Libera

- Insieme al Rafting Pollino di Laino per Torrentismo alla Cascata Iannello - Emozioni profonde immersi in una natura suggestiva con una eccellente guida parco attenta alla dimensione meditativa del gruppo, Giampiero Bellavita - Al termine una piacevole e gustosa serata all'agriturismo la quiete del Vecchio Pino di Laino Castello - dove la genuinità dei prodotti è pari a quella del luogo e delle persone.

5°giornata lezione

a Cura di M° Patrick Alunni Silvi   3° Dan -  Assisi Bastia Umbra, responsabile Mugen Dojo.

Pomeriggio Rafting lungo il fiume Lao da Laino a Papasidero, 16km fluviale, con scorci panoramici mozzafiato. Pollino Rafting  Al termine rilassante serata al Dojo.

6°giornata lezione

a Cura di  Giuseppe Carlomagno  3° Dan -  Cosenza - Responsabile Dojo Koun ryusui – Rende

Pomeriggio al Mare  Fiumicello di Maratea. Cena tutti insieme all’ Agriturismo Valsirino, lungo le pendici del Monte Sirino. 

7° ed Ultima giornata
 
lezione di chiusura a Cura della M° Rosella Lamboglia  5° Dan.

Pomeriggio al Mare spiaggia di Marina di Maratea. Serata con grigliata al dojo 

 

Un grazie a tutti per la collaborazione per la grigliata autogestita al Dojo, in special modo Patrick e  Domenico Emanuele in qualità di Grigliatori, e Mauro di Cosenza in qualità di Barman. 
Un buon rientro a tutti i partecipanti che piacevolmente hanno condiviso la settimana insieme a Noi

Il momento dei saluti è sempre molto toccante specie quando la tristezza e qualche lacrima, testimoniano quanto sia stato piacevole e per alcuni tratti appagante il tempo condiviso insieme.
Grazie agli insegnanti per la collaborazione,  Grazie a tutti i ragazzi che hanno organizzato e collaborato alla riuscìta dell evento.

Arrivederci al prossimo anno.
 
 





 
 
 
 

Nel video sono raccolte le immagini dello stage di AIKIDO del M° Fiordineve Cozzi 

(Pro Hosokawa) organizzato dalla Tomodachinokai di Cagliari

diretto dal Responsabile dojo M° P. Vespri

 

 


 

12° EDIZIONE

AIKIDO &  MARE  2024  MISOGI 

Monti - Boschi- Laghi - Fiumi- Cascate  

   

Anche quest'anno il nostro dojo propone una settimana all’insegna dell’ AIKIDO e mare ma soprattutto  Vacanze.

Infatti   Presso nostro dojo di Lauria dal 17 al  23 Agosto 2024  il M° Fiordineve Cozzi 7° Dan Shihan riproporrà per la  12° Edizione AIKIDO &  MARE con il  MISOGI  ma anche BOSCHI - FIUMI - LAGHI - CASCATE – MONTI

L’evento si propone di riservare la pratica dell'Aikido e lo studio delle armi nella sola di mattinata, proprio per dare il tempo a parenti amici, figli, etc di trascorrere tutti insieme giornate di vacanza oltre alla pratica.

-Quest'anno in ordine proporremo, dal Sabato 17 la Lezione pomeridiana di Aiki - ken ed a seguire una CENA autogestita al DOJO con specialità che ognuno offrirà dalla propria regione nella serata di benvenuto.

-Nella giornata di Domenica dopo la pratica mattutina nel pomeriggio un GIRO SU BICI ELETTRICHE dal  lago Sirino alla pista ciclabile dell'ex ferrovia calabro lucana con dei magnifici  paesaggi della valle del Noce di Lauria, terminando la giornata alla pizzeria che affaccia sul bellissimo Lago di Notte.

Lunedì 19 dopo la lezione mattutina per chi lo desiderasse un giro in Canoa nelle incantevoli insenature rocciose della costa di Maratea, e/o un giro in snorkeling tra i suoi fondali ricchi di stelle marine e grotte mozzafiato. In serata avremo a nostra disposizione il lido con pizze birre tramezzini e quant’altro e tutti insieme ci divertiremo ballando con la musica che più preferiamo in quanto autogestita, termineremo la serata con il consueto Bagno di mezza notte tra le acque verdi illuminate dai fari del lido.

Martedì 20 avremo una GIORNATA DI RIPOSO al Camping River Tribe di Laino, ognuno sceglierà liberamente quanto il camping offre, Spazi relax, meditativi, Amaka, Piscina – o una passeggiata libera nelle acque del fiume o in River walking alla Cascata Iannello assolutamente mozzafiato, o vari percorsi in  Rafting di differenti tracciati a scelta. Termineremo la giornata con una (Cena tipica all’Agriturismo La Quiete del vecchio pino, degustazione tipica assolutamente imperdibile

 

 

Mercoledì 21 – Ore 10:00 -12:00 – svolgeremo la Lezione di ARMI al Castello Ruggero di Lauria, in cima all’Armo con una splendida veduta di Lauria e della valle del Noce dall’alto. Nel pomeriggio ci sposteremo al mare per una Gita in CATAMARANO (40mt) costa e circumnavigheremo Isola Dino  in giro dell’ Arco Magno ed alla costa di Maratea, ed al termine con ricco PASTO a BORDO, musica e divertimento assicurato.

Giovedì 22 – dalle Ore 10:00 ci recheremo nel bellissimo Bosco Canicella di Lauria e fino alle 12:00  praticheremo lo studio delle Armi – Poi ci recheremo alle Cascate di Latronico per il MISOGI – al termine Pranzo al Sacco – e successivamente una PASSEGGIATA NEL BOSCO del Lago Laudemio / o a scelta la VETTA Monte Sirino.  Termineremo la giornata con una ricca e Cena tipica presso l’Agriturismo Valsirino. 

Venerdì 23 dalle Ore 10:00  alle  12:00 Lezione Aikido e  Tanto (12:00-12:30 riservata ai Yudansha).

Di pomeriggio  una IMMERSIONE GUIDATA con battesimo del Mare ossia chi lo desidera potrà provare una breve immersione guidata con le BOMBOLE nel fondali dell’Isola Dino – In serata la Grigliata di fine stage al dojo al Dojo Autogestita.

La giornata di Sabato 24 agosto per chi prolungherà la vacanza sarà dedicata ad una Passeggiata al Parco Nazionale del Pollino tra i cavalli ed i Pini loricati, termineremo la giornata con una ottima Cena tipica  presso l’Agriturismo Campo le rose di Viggianello.

 

 


 

 

È con profonda tristezza che apprendo della scomparsa del Maestro ed Amico
"Mario Piccolo 6 Dan"
responsabile storico del Dojo Bu sen di Salerno.

 

  • Il maestro Piccolo era un insegnante di Italiano, oltre che un eccellente pittore, ed ha ricoperto la carica di consigliere Nazionale dell' Aikikai di Italia per alcuni Anni.
  • Lo conobbi negli anni 80 quando studiavo all' Università di Napoli, durante i seminari dei maestri giapponesi Hosokawa, Ikeda, Fujimoto, di cui godeva di profondo rispetto ed una grande stima.
  • Infatti ha organizzato con essi numerosi stage negli anni, alla quale io stesso per quello con Fujimoto contribuii ai fini organizzativi.
  • Con il Maestro Mario Piccolo ho personalmente condiviso alcuni seminari presso il CUS Universitario di Lancusi Salerno dove insegnava.
  • Nel giugno del 2007, Maggio del 2006 e 3 nel 2005 e tutti erano tutti finalizzati ad aiutare il Maestro Hosokawa.
  • Io ho provato ad invitarlo più volte anche al mio Dojo di Lauria, ma lui ha sempre gentilmente declinato, preferendo la comodità la sua Città .
  • Ricordo che partecipò alla inaugurazione del nuovo Dojo di Lauria nel 2005 , si complimentò dicendomi scherzosamente come solo lui sapeva fare: " Ma questa è una bomboniera"
  • Mi onoro' anche Partecipando alla dimostrazione di Aikido di fine Anno a Lauria congiunta dei Dojo di Scalea e Lauria, nel 2003.
  • Aveva una personalità distinta ed elegante, sempre corretto, amabile generoso e disponibile.

 

  • Fa Buon viaggio Maestro Piccolo.
 
 


Submenu