BENVENUTI

al sito dell' AIKIDOJO  SHIZENTAI

LAURIA -  SCALEA

Diretti dal 

M° FIORDINEVE COZZI  7° DAN SHIHAN

  

Consulta qui il Programma

guarda qui LE FOTO dello Stage e Misogi 

e qui le FOTO del tempo libero  dello stage 

AIKIDO e MARE 
del - 7  10 Agosto 2025    LAURIA 

giunto alla sua 13° Edizione 


Diretto dal

M° FIORDINEVE COZZI 7° dan Shihan
 
Un Ringraziamento a tutti i partecipanti intervenuti allo stage Provenienti dai Dojo
  • Koun Ryusui  - COSENZA
  • Kintsugi - CATANIA
  • Shizentai - AVELLINO
  • Aikikai  - ACIREALE
  • Kodokan - NAPOLI
  • Shin bu - BARI
  • Musubi  -  SALERNO
  • Aikikai - FOLIGNO
  • Kyokai  - CATANIA
  • Portici 519 - PORTICI
  • Yujo - BARI
  • Budoaishin - ACQUA VIVA  (BA)
  • Shin Bu - ANGRIA (BA)
  • Shizentai  - SCALEA
  • Shizentai  - LAURIA



Un Ringraziamento alla Redazione Giornalistica del TG 3 Basilicata per la presentazione dell’ evento nel notiziario Regionale.



 

 

Un ringraziamento al Sindaco ed alla amministrazione comune di Latronico per l ospitalità offerta al gruppo di Partecipanti allo stage per svolgere l’attività di Misogi presso le Cascate di Calda di Latronico.

Grazie alla Gestione del Piano di Malerba di Lauria per la disponibilità del Bosco per la pratica all’ aperto.

 

Grazie al Lido Susi di Marina di Maratea per la disponibilità della struttura

Grazie a tutto lo staff organizzativo del Dojo di Lauria.

 

TRA BREVE TUTTE LE FOTO  
 
 

GUARDA QUI LE FOTO DELLE SCORSE EDIZIONI 

17-23/08/ 2024  AIKIDO E MARE   tempo libero  - 12° Edizione -

18-25/08/ 2023  AIKIDO &  MARE  - 11° Edizione  

08-13/08/ 2022 AIKIDO & MARE   -  10° Edizione   

12-15/08/ 2021  Aikido Mare - Tempo libero - 9° Edizione  M Cozzi / Gargiulo    

14/18/08/ 2019  Aikido e Mare - tempo libero  - 8° Edizione  - 

16.19/08/ 2018  AIKIDO  e Mare   - 7° Edizione - 

17.20/08/ 2017  Aikido e Mare  Misogi - tempo libero -  6° Edizione 

18.21/08/ 2016   Aikido e Mare Misogi Mare - Canyoning -  5° Edizione  

13/16/08/ 2015  AIKIDO e MARE  tempo libero  - 4° Edizione  

16.18/08/ 2014   AIKIDO e MARE  -  Misogi  -   3° Edizione

16/18/08/ 2013   AIKIDO e MARE  e Misogi   -  2° Edizione    

10/12/08/ 2012   AIKIDO e MARE    -  1° Edizione    

 



 


GUARDA QUI ALCUNI VIDEO

DELLE  EDIZIONI SCORSE  





 
  • Nel video vi sono una sintesi delle imagini dello stage estivo giunto alla sua 10° edizione. Immagini del seminario, all'interno ed all'esterno del dojo, uso delle armi, pratica nei boschi, immagini subacquee del gruppo aikido, nelle grottemarine, lungo i fiumi con dei gommoni circolari, e a piedi sul ponte tibetano.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  • Aikido e Mare 2023 Prima parte dello stage - Lezioni al dojo, nel Bosco canicella di Lauria, Misogi alle cascate di Latronico, Snorkeling Maratea, Trekking su Pollino, Rafting Fiume Lao e molto altro ancora nel video vi sono alcune immagini dello studio delle armi al dojo ed al bosco Canicella di lauria.  Immagini del Misogi alle cascate di Calda di Latronico. Immagini delle serate all'insegna del divertimento con balli e cene al lido di Maratea, e il trekking al parco nazionale del Pollino.
  
 


 

Stage AIKIDO  &  MARE  Lauria 2022

 Fiordineve Cozzi 6 Dan Shihan  

  • 10° Edizione dello stage di Aikido e Mare a Lauria svolto dal M° Fiordineve Cozzi SHihan. Nel video vi sono immagini del seminairo e del tempo libero- Mare- grotte- Spiagge- Laghi- Ponte tibetano - Rafting - e tanto altro ancora
 
 
  
 


 

 
  • Nel video vi sono immagini della costa di snorkeling lungo la costa di Maratea e pratica con il jo l tramonto del M° Fiordineve Cozzi Shihan
 
 

 
 
 
  

 

 
 
  • Nel video vi sono immagini della costa di snorkeling lungo la costa di Marateae pratica con il jo l tramonto del M° Fiordineve Cozzi Shihan 
   

 

 
- Fiordineve Cozzi 
 
  • Il video contiene le immagini dello stage presso il Dojo shizentai di Lauria, ed il parco Nazionale del Pollino. Immersioni sulla costa  e le grotte di Maratea, isola Dino e Fiuzzi di di Praia a Mare, Cristo redentore di Maratea, Lago Sirino di Nemoli. Una piacevole settimana trascorsa all'insegna dell' armonia e dell' amicizia nello spirito di ciò che l'

 



AIKIDO & MARE Lauria  Agosto  2018

 

  • Nel video sono raccolte le immagini dello stage di Agosto 2018, la  7° edizione di Aikido e Mare.Immagini relative alla Pratica nel dojo di lauria, alla dimostrazione in occasione dei 40anni di Pratica del M° Fiordineve, La lezione d'Armi presso il Parco Naziolale del Pollino, le immagini del Misogi presso la Cascata dell' orsomarso.Inoltre le immagni del tempo libero, Nei fondali della costa di Maratea e le sue Grotte Marine,  Il bagno al tramonto all' Arco magno di San Nicola Arcella, e le immagini del trekking nel Poillino fino a Piano visitone.    

  

Embukai del M° Fiordineve Cozzi 

40ennale

 Lauria  stage di Aikido e Mare 2018  

 

  • Nel video sono raccolte le immagini della dimostrazione del M° Fiordineve Cozzi durante la 7° edizione dello stage estivo di AIKIDO E MARE svolto a Lauria dal M° Fiordineve Cozzi  dal 16 al 19 Agosto 2018. 
 
 


AIKIDO &  MARE   LAURIA  2018 

video fotografico 

40ennale M° Fiordineve Cozzi 6° dan

 

  • Nel video sono raccolte esclusivamente le foto della 7° edizione dello stage estivo di AIKIDO E MARE svolto a Lauria dal M° Fiordineve Cozzi  dal 16 al 19 Agosto 2018. Le immagini si riferiscono alla pratica dell' aikido al dojo, alla pratica dell Armi in montagna nel parco Nazionale del Pollino , il Misogi presso le cascate del parco dell' Argentino ad Orsomarso, e tanti momenti sociali legati allo snorkeling nella limpide acque e nelle grotte di Maratea, escursione sul monte pollino a piedi, e nelle sue cene sociali, cena e moneti di relax in riva ala mare di notte, serate e cene sociali al dojo


 

 AIKIDO e MARE - LAURIA   Agosto  2012  

M° Fiordineve Cozzi 5 °Dan

  

  • Nel video vi sono le immagini del primo stage estivo svolto dal M° Fiordineve Cozzi nel mese di Agosto del 2012. Lo stage prevedeva esclusivamente lo studio del Bokken ed un giorno è stato deidcato allo pratica del Misogi presso la cascata di Casaletto Spartano (SA). Per il resto nel video scorrono immagini dei momenti dedicati alla vacanza, tra le quali  una visita presso le grotte di Morigerati (SA), ed una serie di foto che ritraggono differenti gruppi di partecipanti allo stage al mare, durante le cene, e nei momenti di relax. Al termine una breve dedica al Maestro Fujimoto a cui è stato dedicato lo stage, in ricordo del suo Raduno di  Aikido e mare a Lauria nel 2008.

      

 

 

CONSULTA QUI IL PROGRAMMA  dello stage di AIKIDO 

 

 28-29 Giugno 2025 

LAURIA   

diretto dai Maestri  

  FIORDINEVE COZZI    -   FERDINANDO  SILVANO

7° dan Shihan                           7° dan shihan 

il M° Ferdinando Silvano è Responsabile Nazionale del settore Aikido di OPES,
ex presidente  Associazione  Progetto Aiki, ed insegna a Torino.  


Un ringraziamento al M° Silvano per la disponibilità 

Grazie a tutti i partecipanti, insegnanti ed allievi provenineti dai dojo 
 
  • Aikido Opes     Torino 
  • Senshin           Cesena 
  • Fujiyama         Pietrasanta
  • Koun Ryusui    Cosenza
  • Musubi            Salerno 
  • Watanabe        Bologna 
  • Aikidojo           Avellino 
  • Shizentai         Scalea 
  • Shizentai         Lauria 


 
 
Hanno sostenuto e superato la prova di Esame :
 
  • ALESSANDRO GIANNELLI      3° DAN      Fujiyama Pietrasanta 
  • IRIAN ESOFACO                   1° DAN      Fujiyama Pietrasanta 
  • LOMBARDI FRANCESCA        2°KYU        Aikidojo Shizentai  Scalea 
  • LA BADIA DOMENICO           3°KYU        Aikidojo Shizentai  Lauria     
  • ORRICO EUGENIO                4°KYU        Aikidojo Shizentai  Scalea
  • COZZI ALESSANDRO            4°KYU        Aikidojo Shizentai  Lauria
  • DI LASCIO DOMENICO         5°KYU        Aikidojo Shizentai  Lauria
  • CRUSCA ANGELO                 5°KYU       Aikidojo Shizentai   Lauria
  • DITO EDOARDO                   6°KYU       Aikidojo Shizentai   Scalea
  • COZZI ANDREA                    6°KYU       Aikidojo Shizentai   Lauria
  • CRUSCO SERGIO                 6° KYU       Aikidojo Shizentai   Scalea
  • FARACE GRETA                     6°KYU       Aikidojo Shizentai   Scalea    
  • MARIO CHIACCHIO               6°KYU       Aikidojo Shizentai   Lauria
  • CASTELLUCCIO PIERPAOLO   6°KYU       Aikidojo Shizentai   Lauria
  • COSENTINO MARTINA           7°KYU       Aikidojo Shizentai   Lauria 
 

Consegna dei diplomi 
  
  • Diploma di 4° dan a Andrea Bianchi Resposabile  sen shi dojo di Cesena 
  • del Diploma di 5° Dan a Rosella Lamboglia  (Hombu dojo Tokyo) Aikido lauria 
  • dell' Attestato di riconoscimento a Istruttore 1° Livello a Diego Ietti 4° Dan Avellino
  • Diploma di 1° Dan dell' associazione Progetto Aiki a irian Esofaco ( Pietrasanta) 
  • Diploma di 3° Dan dell' associazione Progetto Aiki ad Alessandro Giannelli  (Pietrasanta) 
 
  


guarda qui i VIDEO delle dimostrazioni di Aikido 

   
 
  
LEGGI QUI L'ARTICOLO IN PDF  

QUI  SUL SITO 

pubblicato su Calabria Reportage di Nicoletta Toselli

AIKIDO ARMONIA E DISCIPLINA, IL DOJO DI SCALEA CHIUDE L'ANNO CON UNA DIMOSTRAZIONE CHE UNISCE GENERAZIONI 
 
 

Aikido, armonia e disciplina: il Dojo di Scalea chiude l’anno con una dimostrazione che unisce generazioni
Foto di Redazione Redazione1 settimana fa 133 minuto di lettura
Facebook X LinkedIn Pinterest Messenger Condividi via mail Stampa


di Nicoletta Toselli

Scalea – Una dimostrazione che ha il sapore della dedizione, dell’impegno costante e del rispetto. Il Dojo di Scalea ha celebrato la fine del corso annuale con un evento che ha visto protagonisti bambini, ragazzi e adulti, riuniti sul tatami per mostrare quanto appreso durante l’anno. A guidarli, con la sua consueta eleganza e autorevolezza, il maestro Fiordineve Cozzi, 7° dan Shihan, figura di rilievo internazionale nel panorama dell’Aikido.
Una giornata speciale, resa possibile anche grazie al sostegno delle autorità comunali e alla sinergia tra il gruppo aikido di Scalea e quello di Lauria, presente con una delegazione che ha condiviso il momento con spirito di amicizia e collaborazione.
Ma l’evento è stato molto più di una semplice dimostrazione: è stato un manifesto vivente dei valori dell’Aikido – disciplina marziale giapponese non competitiva che, attraverso movimenti fluidi e tecniche di difesa, educa alla consapevolezza di sé, al rispetto dell’altro e alla gestione armonica del conflitto.
Il maestro Cozzi, con una carriera che lo ha portato a insegnare in Italia e all’estero, riesce da anni a trasmettere questi principi con passione e rigore. I suoi insegnamenti non si limitano alla tecnica, ma abbracciano una visione educativa profonda, capace di incidere positivamente sulla crescita dei più giovani.
“Il lavoro che si svolge in un Dojo – ha spiegato il maestro in chiusura – non è mai solo fisico: è un cammino che allena il corpo, la mente e il cuore. I bambini imparano l’autocontrollo, i ragazzi sviluppano fiducia in sé stessi, gli adulti ritrovano equilibrio.”
L’Aikido, dunque, non come sport ma come arte della relazione, come palestra di vita. E i Dojo di Scalea e Lauria, oggi più che mai, rappresentano un presidio importante per il territorio, dove si coltiva il rispetto, la disciplina e l’armonia in un tempo che troppo spesso dimentica l’importanza dell’ascolto e del silenzio.
Un ringraziamento sentito è stato rivolto alle famiglie che con entusiasmo hanno accompagnato il percorso dei praticanti, dimostrando che la comunità può e deve essere parte attiva nella crescita dei propri giovani.




 
 
 
 
Aikido, armonia e disciplina:
Lauria e Scalea insieme per un evento che unisce generazioni e territori
 
di Giacomo Bloise 

Di Redazione-20/06/2025

LAURIA (PZ) – Un evento all’insegna dell’armonia e della condivisione ha chiuso l’anno di pratica dell’Aikido, coinvolgendo in modo speciale le comunità di Lauria e Scalea, protagoniste di una doppia dimostrazione che ha saputo unire generazioni, esperienze e territori.
Dopo il primo appuntamento di sabato 14 giugno a Scalea, che ha visto bambini, ragazzi e adulti salire sul tatami guidati dal maestro Fiordineve Cozzi, 7° dan Shihan, domenica l’evento si è spostato anche a Lauria, confermando il forte legame tra i due Dojo e la volontà di costruire un percorso condiviso nel segno della disciplina e dell’amicizia.

Il saggio lauriota ha rappresentato un momento di grande significato per il territorio, grazie alla partecipazione sentita di praticanti, famiglie e comunità locali. La dimostrazione ha messo in luce l’impegno crescente del gruppo aikidoistico di Lauria, che, sostenuto dalla guida del maestro Cozzi, si sta affermando come realtà dinamica e profondamente radicata nei valori dell’Aikido.

“Questi momenti di incontro – ha sottolineato il maestro Cozzi – mostrano quanto l’Aikido possa creare ponti tra persone, generazioni e comunità diverse. Lauria e Scalea ne sono un esempio concreto: due realtà distinte che lavorano nella stessa direzione, educando al rispetto, all’equilibrio e alla consapevolezza.”

L’Aikido, arte marziale giapponese non competitiva, si è così fatto spazio non solo come pratica fisica, ma come occasione di crescita personale e collettiva. I movimenti armonici, le tecniche di difesa e l’attenzione all’altro sono stati al centro delle due giornate, testimoniando un cammino che va oltre il gesto tecnico e tocca la dimensione umana.

I Dojo di Lauria e Scalea, oggi più che mai, rappresentano due realtà vive e coese, capaci di offrire ai giovani (e non solo) un luogo dove imparare il valore della disciplina, del rispetto e dell’armonia, in un tempo che ha urgente bisogno di esempi concreti di ascolto, cooperazione e crescita comune.



GUARDA QUI  LE FOTO degli   EMBUKAI di Fine CORSO  2024/25

 SCALEA   Sabato 14 giugno Villa Comunale 

LAURIA  Domenica 15 giugno presso il Dojo

 
 
 

 

 CONSULTA QUI IL PROGRAMMA    


GUARDA QUI LE FOTO  dello stage di  SASSARI 

del  31 MAGGIO 2025

 

 DIRETTO DAL M° FIORDINEVE COZZI SHIHAN

OSPITE DEL DOJO NASUBI NO KAI 

Un piacevole ritorno presso la scuola di Sassari fondata dal 

M° Roland Guyonnet

 

Un ringraziamento all'organizzazione ed a tutti i partecipanti provenienti dalle città di Oristano, Sassari, Terralba, Cagliari, Lauria.


Il Dojo di Sassari è stato fondato dal M° Roland Guyonnet, allievo del M° Hosokawa, alla quale il M° Cozzi è legato da una profonda stima ed amicizia.


E' sempre piacevole trascorrere del tempo con Roland ed i suoi ragazzi, visitando luoghi mozzafiato della Sardegna e i suoi pregiati
 cimeli.

 
Il M° Roland ha lasciato qualche anno fa il Dojo ai suoi ragazzi, suggerendo loro di continuare la pratica seguendo il M° Cozzi .




 CONSULTA QUI IL PROGRAMMA

guarda qui le foto 

 

dello stage SVOLTO a COSENZA  il 24-25 MAGGIO 2025

 DIRETTO DAL M° FIORDINEVE COZZI SHIHAN

 

OSPITE DELL' AIKIDOJO KOUN RYUSUI

DEL M° GIUSEPPE CARLOMAGNO

 

Un ringraziamento allo staff organizzativo ed a tutti i partecipanti.

Come sempre una grande e fraterna accoglienza testimonianza di un grande affetto  ed armonia tra i ragazzi di Dojo gemelli

quali quelli di Lauria/Scalea e Cosenza

infondo il responsabile del dojo di Cosenza Giuseppe Carlomagno si è formato al dojo di Lauria

 




Stage Aikido s CESENA   03-04  Maggio 2025 

presso il sen shin dojo di  

diretto dal M° Fiordineve Cozzi 7° dan Shihan

 

ospite del M° Andrea Bianchi 4° dan  

 

Consulta qui il PROGRAMMA SVOLTO  - 

Guarda qui le FOTO del seminario-

qui le FOTO della lezione dedicata ai bambini

  

È sempre piacevole condividere del tempo con amici dei gruppi Aikido del luogo.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti provenienti dai Dojo

  • Aikido Fudoshin Rimini
  • Aikido Club Cesena -
  • Takemusu Aikido
  • Aikido Fujiyama Pietrasanta
  • Senshin Dojo Cesena
  • Shizentai Lauria

 

 

Stage AIKI - DONNA   

shizentai dojo LAURIA    05 - 06 Aprile 2025  

 

Rosella Lamboglia    5° dan  Shizentai Lauria

Mariarosa Giuliani   5° dan    Fujiyama Pietrasanta

 



AIKIDONNA

un evento tutto la femminile nella espressione didattica tenuto da:

          M° Rosella Lamboglia  5° dan   Shizentai Lauria (PZ)

          M° Mariarosa Giuliani  5° dan   Fujiyama Pietrasanta (LU)

 


Un ringraziamento va alla M° Mariarosa Giuliani insegnante presso il Fujiyama dojo di

Pietrasanta ed  al M° Marino Genovesi 7° dan Shihan per la partecipazione,

un ringraziamento alla M° Rosella Lamboglia per la disponibilità e organizzazione  
 
Grazie a tutti i partecipanti provenienti dai dojo  
 
  • Tenchi dojo ROMA 
  • Bu Shin CAVA DE TIRRENI (SA)
  • Aikidojo AVELLINO
  • Shizentai dojo LAURIA (PZ) 
  • Shizentai Dojo SCALEA (CS) 



MARIAROSA GIULIANI     5° DAN

pratica Aikido dal 1985, ha seguito vari maestri Giapponesi conseguendo il 1° Dan di cintura nera nel 1993 con M° Fujimoto Yoji.  Responsabile del settore Aikido bambini insegna nel corso adulti e bambini del dojo Fujiyama Pietrasanta in qualità di Istruttore IV Livello dell’associazione Progetto Aiki. Si è occupata per vari anni della rivista Nazionale Aikido per bambini dell’Aikikai d’Italia, ricevendo il riconoscimento al 5° Dan nel 2021 dal Maestro Tada Hiroshi.


ROSELLA LAMBOGLIA  5° dan


Pratica Aikido dal 1991 presso il dojo di Lauria, occupandosi della sua gestione da vari anni. Ha conseguito il 1° DAN di cintura nera nel 1995 con il M° Hosokawa Hideki, e seguito nei suoi studi vari Maestri Giapponesi partecipando a numerosissimi seminari in varie città d’Italia, ma anche d’Europa, Russia e Stati Uniti d’America. Dal 1991 ha seguito inoltre una scuola filosofica spirituale di Misogi diretta dal M° Kurihara Kaoru ricevendo il riconoscimento al primo grado.
  








dello stage di  Pietrasanta del 22.23 marzo 2025 

diretto dai M°  Fiordineve Cozzi 7° dan Shihan 

ospite del Dojo Fujiyama 

del Maestro Marino Genovesi 7° Dan Shihan 


Un ringraziamento agli organizzatori dell evento:
M° Mariarosa Giuliani 5 Dan  - Alessandro Giannelli  e
Niccolò D. Pizzicoli Presidente della Fujiyama ASD

Un grazie a tutto lo staff organizzativo per la disponibilità.

Un Ringraziamento a tutti i partecipanti provenienti dai Dojo  
  • Pietrasanta Fujiyama
  • Montelupo Firenze 
  • Scandicci - Defen Le
  • Cesena - Sen-shin
  • Firenze - Sagi 
  • Avellino - Aikidojo
  • Lauria Shizentai

 guarda qui e FOTO dei 4 eventi precedenti

 
 
16.17/12/2023 PIETRASANTA 

28.29/01/2023 PIETRASANTA  M° F. Cozzi - M° M. Giuliani

-08.09/10/2022 PIETRASANTA  50-ennale  M°Genovesi -Travaglini -Cozzi -Giuliani  

24.25/11/ 2018 PIETRASANTA 

 

 

 



IL BULLISMO 

 

Bullismo è un termine che definisce dei comportamenti aggressivi e ripetuti nei confronti di una vittima e perpetrati dal bullo, ovvero una persona che compie atti di violenza fisica o psicologica con aggressività e sistematicità.

 Bullismo: definizione e significato 

“Uno studente è oggetto di azioni di bullismo, ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni negative messe in atto da parte di uno o più compagni”.
Quando si manifesta il bullismo?
l’ISTAT ha svolto delle indagini statistiche su questi fenomeni, rilevando che, nella fascia d’età compresa tra gli 11 e i 17 anni La percentuale diminuisce con l’aumentare dell’età.

 



Consueta lezione e festa per il Carnevale ai dojo di

Lauria e Scalea per la gioia di piccoli e grandi 

Quest'anno disco aikido con luci e musica, tra salti, giochi, balli, e rotolamenti.  

Tra  breve el foto dell'evento.


GUARDA QUI LE FOTO DELLALEZIONE DI

CARNEVALE SVOLTA A SCALEA  

 

 GUARDA QUI LE FOTO DELLALEZIONE DI

CARNEVALE  SVOLTA   A LAURIA 

 


 



 GUARDA QUI LE FOTO DELLO STAGE DEL


08 - 09 FEBBRAIO  2025    -  ROMA   dojo fusolab

M° FIORDINEVE COZZI    7° DAN SHIHAN

 M° EMILIO CARDIA           6° DAN SHIHAN 




Appena concluso a ROMA il 08.09 Febbraio 2025 

diretto dai Maestri

Fiordineve Cozzi 7° dan Shihan  ed Emilio Cardia 6° dan Shihan

ospiti del Fusolab Roma.
 
Un ringraziamento agli organizzatori Raffaele Majo  e Daniele Pinzuti . 

Un grazie per l' accoglienza e la Disponibilità.
Un Ringraziamento a tutti i partecipanti dei Dojo  
 
  • Bankai Roma 
  • Mikazuki Roma   
  • Bushido Roma  
  • Aikizendo Roma Aikizendo Hana  Roma Takehaya Roma
  • Ken Shintai Roma 
  • Hibiki Roma 
  • Seiki Roma 
  • Nozomi Roma 
  • Ten chi Roma 
  • Aikikai Corsico Milano 
  • Shizentai Lauria

 


Congratulazioni per il riconoscimento del 5° Dan a

Rosella Lamboglia

dell’ Aikido dojo di Lauria.

 
L’ Assegnazione del grado da parte della scuola centrale internazionale “Hombu Dojo” di Tokyo avviene in Giappone durante la cerimonia ufficiale “Kagamibiraki” ad inizio del nuovo anno. Il riconoscimento giapponese è Conseguente a quello attribuito da parte dei vertici didattici dell’associazione “Progetto Aiki” al termine dell’Assemblea Nazionale svoltasi la primavera scorsa a Roma.


Breve Curriculum

Rosella Lamboglia Pratica assiduamente ed ininterrottamente Aikido dal 1991 presso la scuola di Aikido di Lauria. Segue nei suoi studi anche differenti ed importanti Maestri Giapponesi ( Hosokawa H. Fujimoto Y, Tada H, Kurihara K, Nomoto J. etc), in seminari specifici per tutta Italia. Collabora attivamente per l’organizzazione di eventi Nazionali ed internazionali al Dojo di Lauria.

Dal 1991 al 1996, segue la scuola di Misogi diretta dal M° Kurihara ricevendo il riconoscimento al primo grado.

Partecipa ed eventi Nazionali ed internazionali affiancando il suo insegnante (M° Cozzi) in
varie citta di Italia ma anche all’ Estero , Quali l’IRLANDA (Dublino Sligo Athboy) “Repubblica CECA”,( Praga), “RUSSIA” (San Pietroburgo) e STATI UNITI d’ AMERICA (Washington).

Ha partecipato ai Seminari Nazionali riservati alle cinture nere e di formazione per insegnanti per bambini, diretti dai M° Cozzi e M Travaglini dal 2004. Si occupa della gestione del Dojo di Lauria e Scalea, collaborando alla organizzazione degli eventi del Dojo quali: Raduni, Convegni, Dimostrazioni al pubblico, manifestazioni nelle Scuole, nelle Università e per Enti di beneficenza.

Cronologia del suo percorso studi

6° kyu – 1991 Aieta (CS) (Esaminatore M° Kurihara Kaoru)

5° kyu – 1992 Roma ( M° Kurihara Kaoru)

3° kyu – 1992 Portici (NA) (M° Kurihara Kaoru)

2° Kyu – 1993 Lauria ( M° Kurihara Kaoru)

1° Kyu – 1994 Napoli (M° Hosokawa H.)

1° DAN – 1995 Pietrasanta (LU) (M° Hosokawa Hideki)

2° DAN – 2001 Lauria (M° Hosokawa Hideki)

3° DAN – 2009 Salerno (M° Fujimoto Yoji )

4° DAN – 2016 Lauria (PZ) ( M° Fiordineve Cozzi)

5° Dan – 2024 Roma ( Aikido Hombu Dojo Tokyo – Ass.Progetto Aiki.)



 

Leggi Qui l'articolo Pubblicato

sul portale del giornale

Basilicata ivl 24       di Giacomo Bloisi 

Leggi qui il PDF dell'articolo

 


 

Leggi qui l'articolo Pubblicato

su Portale giornalistico di

Calabria reportage        di Nicoletta Toselli

PDF dell' Articolo



 

GUARDA QUI IL NUOVO VIDEO

Aikido Stage  in San Pietroburgo 2023 

 M° Fiordineve Cozzi 7° Dan Shihan

 ospite dell' Aikido Scai Club di San Pietroburgo 

Nel Video sono racoclte le immagini del Raduno tenuto il 23 e 24 Settembre 2023 presso la città di San Pietroburgo in Russia. Nella prima parte la lezione dedicata ai bambini, poi gli adulti, e la lezione dedicata ai praticanti dell' Aikido Scai Club, e le immagini del tempo libero per la città. La cettdrale dei Ranstag, La residenza estiva dello Zar e molto altro.

 

 



GUARDA QUI E FOTO

delle lezioni Natalizie dei dojo di Scalea e Lauria

turno piccoli 

 

GUARDA QUI LE FOTO


del 21 e 22 dicembre a Lauria,
 
diretto dal
M° Fiordineve Cozzi Shihan e M° Paolo Bottoni  Shihan

che ha tenuto per l'occasione una magnifica Conferenza sulla spada Giapponese, e la cultura tradizionale in generale.
 Un ringraziamento a tutte i praticanti che hanno partecipato provenienti dalle città di Cosenza,  Avellino, Bari, Scalea e Lauria. 
Un ringraziamento al Maestro Bottoni per la disponibilità, e per aver condiviso la sua conoscenza con il nostro gruppo, profondamente apprezzata da tutti i partecipanti entusiasti per l'evento proposto

 


CONSULTA QUI IL PROGRAMMA e

guarda qui e FOTO del seminario adulti



STAGE DI AIKIDO

14-15 DICEMBRE 2024  

FINALE LIGURE

diretto dal  M° FIORDINEVE COZZI




Organizzato dallo  SHIN KEN - DOJO

del M° ROBERTO VIDIMARI

  GUARDA QUI LE FOTO DELLO STAGE DEDICATO AI BAMBINI





LEGGI QUI L'ARTICOLO PUBBLICATO DAL


AIKIDO

COME PONTE DI AMICIZIA TRA ITALIA E RUSSIA




in merito al seminario svolto in Russia, a San Pietroburgo dal M° Fiordineve Cozzi Shihan lo scorso Novembre

 




AIKIDO - IL MAESTRO FIORDINEVE COZZI  PROTAGONISTA IN UNO

STAGE A SAN PIETROBURGO


in merito al seminario svolto in Russia, a San Pietroburgo dal M° Fiordineve Cozzi Shihan lo scorso Novembre



 


GUARDA QUI DUE BREVI VIDEO DELLO  

Stage San Pietroburgo 2024 

Fiordineve Cozzi Shihan -

ospite dell' Aikido Scai Club- brave frammento dell'evento

Il video contiene alcune immagini della lezione bambini ed adulti  in Russia del Novembre 2024

 


 


VIDEO 2

San Pietroburgo 2024  bambini

tecniche studio delle cadute - Fiordineve Cozzi Shihan

contiene alcune immagini della lezione bambini piccoli in Russia del Novembre 2024

 



Consulta qui il programmadello stage internazionale di 

Aikido in  Russia presso la città di San Pietroburgo 23/24 novembre 2024

diretto da Fiordineve Cozzi 7° Dan Shihan





Un ringraziamento al M° Dimitri Rudaschevskiy ed Anna Rudashevskaya 

ed ai ragazzi dello staff dello Scai club di San Pietroburgo 

per la cordiale accoglienza l' eccellente organizzazione e la gentile disponibilità.



Un ringraziamento ai partecipanti ed a gli insegnanti provenienti dai Dojo:

MOSCOW : M° Boris Shpilev  organization KRAG.
MOSKOW : MAGURI  M° Velikiye Luki: 
MOSKOW : M° Maksim Kobez organization KRAG.

NIZHNY TAGIL:  M° Ekaterina Ivashkina organization AFNT.

EKATERININBURG :  M° Vasiliy Anfinogenov organization KRAG.

KALININGRAD:  M° Konstantin  

SAINT PETERSBURG : 
  • Dojo Budo Rensei M° Viktor Shevziv,
  • Dojo Bushido : M° Igor Bratchikov 
  • Dojo Senshin
  • Dojo Senshi
  • Kirinkan (LYSVA)
Presente anche una rappresentanza italiana provenienti dai Dojo
 
CESENA Senshin dojo
 
RIMINI Fudoshin dojo 
 
LAURIA shizentai dojo 

 

Submenu