Dojo e PalestraÂ
Â
 Una breve sintesi delle differenze che caratterizzano il termine Dojo, con quello più semplicistico di palestra
di arti marziali cosi come lo intendiamo noi occidentali. Â
DIFFERENZE TRA DOJO E PALESTRAÂ
PALESTRA Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â DOJO Â
Â
 Ci si va per fare esercizio fisico  |
Ci si va per fortificare corpo, mente e spirito e formare il carattere |
 Ci si veste esibendo vestiti di marca ed alla moda  |
Si pratica col cuore, in un semplice uniforme bianca |
 Chi paga usa un locale pulito con musica o attrezzi  |
Maestri e allievi fanno le pulizie, come simbolo di umiltà |
 Alimenta la competitività  la vanità e l’Ego delle persone  |
Cerca di sconfiggere, l’ arroganza, la vanità ed il proprio ego |
 Serve a costruire l’immagine che ognuno ha nella propria  testa  |
Insegna che essere è più importante di apparire |
 Si eseguono esclusivamente esercizi fisici  |
Si segue un cammino, un percorso, una via |
 Chi può pagare ha tutto a disposizione  |
Chi è accettato come allievo ha tutto a disposizione |
 È un passatempo  |
È una disciplina del corpo e della mente |
 Si insegna a vincere  |
Si insegna a combattere |
 Vi si incontrano atleti, lottatori  |
Incontriamo dei guerrieri |
 Può alimentare narcisismo ed insicurezza, in quanto si ricercano le attenzioni e conferme degli altri  |
Libera la propria espressione emotiva,  rendendoci più sicuri e attenti verso gli altri. |
 È  un momento della vita  |
È la vita in un momento |
 Possiamo anche averne dei bei ricordi  |
È per sempre |
 Â
Â
Â
Â