Yon-kyo 

 


Yon-kyo, quarto principio.

Tecnica di controllo ed immobilizzazione, attraverso la pressione sulle radici nervose periferiche dei nervi Mediano e Radiale dell'avambraccio.

Un nervo periferico porta con sé rami sensitivi e rami  motori di un arto.
Premendo correttamente esso comporterà una paralisi temporanea per il dolore, il che renderà l'arto insensibile, togliendo forza e sensibilità  aiutando a rendere inoffensivo il potenziale aggressore.

Appena cesserà la pressione sulla radice nervosa periferica, il dolore istantaneamente passerà.

Pensate alla pressione su un nervo intervertebrale che blocca la schiena.

Appena la pressione Cesserà ci si potrà muovere.

Lungo l' avambraccio corrono il nervo mediano,il nervo ulnare, ed il nervo radiale.

Utilizzando la traiettoria di applicazione della tecnica del Sankyo si prosegue passando allo Yon-kyo,
per effettuare la quale Occorrerà 
premere con l' epifisi distale del secondo metacarpale il terzo distale del nervo mediano per la forma Omote',  
e il terzo distale del nervo Radiale per la forma Ura.

La mano afferrerà  eseguendo la medesima forma  con la quale  impugna il bokken, o la katana ( spada giapponese)

Ci si potrà  esercitare allo yonkyo continuamente brandendo la spada o il bastone( jo) nel modo corretto.

Un metodo di pratica individuale per imparare correttamente questa tecnica evitando di  causare dolore continuamente al partner.

Fiordineve Cozzi Shihan  

Â